This Page

has been moved to new address

Echelon Italy

Sorry for inconvenience...

Redirection provided by Blogger to WordPress Migration Service
Echelon Italy: gennaio 2011

lunedì 31 gennaio 2011

Concorso HP - HP’s MARS Photo Contest

Il 7 Gennaio c'è stato il Contest HP che prevedeva l'invio di una foto originale direttamente ai 30 Seconds to Mars secondo la tecnologia delle stampanti Hp E-Print, la cui caratteristica distintiva è la possibilità di stampare da qualsiasi tipo di strumento in grado di inviare email all’indirizzo di posta della stampante. Questo significa poter stampare da qualsiasi parte del mondo.
Sebbene la vincitrice sia stata già scelta dai Mars, vincendo così la possibilità di incontrare il gruppo, posto di seguito un video in cui Jared e Tomo osservano e valutano le fotografie. Buona visione ;-)

Etichette: , , , , ,

domenica 30 gennaio 2011

Missione della settimana: Promuovere Closer to the Edge

VENERDI E SABATO 28/29.01.2011


Diffondiamo il video sui nostri blog e social networks. CLICK HERE per il link diretto del video.
Continuiamo a richiedere il video sulle radio;
Condividiamo il video e la canzone con 5 persone che non hanno mai ascoltato prima la canzone.
Disegniamo la triade su marciapiedi e muri.Facciamo sentire la canzone "Closer To The Edge" nei parchi o in posti affollati cantandola ad alta voce con gruppo di amici.
Diffondiamo la canzone in maniera creativa.
Registriamo tutte queste iniziative e condividiamole su YouTube riportando come titolo: “Closer To The Edge Mission Week”.

Etichette: , ,

sabato 29 gennaio 2011

Missione della settimana: Promuovere Closer to the Edge

VENERDI' 28.01.2011 

Siamo curiosi di come la canzone "Closer To The Edge" è nata? Di come è stato il processo di registrazione? Inviamo tutte le nostre domande riguardanti sia la canzone che il video di CLOSER TO THE EDGE via Twitter e Facebook con l'hashtag #MARSCTTE e la band sceglierà tra le domande quelle a cui risponderà sul loro sito ufficiale!

Missione della settimana: Promuovere Closer to the Edge

GIOVEDI' 27.01.2011


Richiedere la canzone Closer to the Edge nelle radio locali.
Condividere il video e la canzone con 5 persone che non abbiamo mai sentito prima la canzone. Andiamo nei negozi e mettiamo il cd THIS IS WAR esposto. Disegniamo la triade su marciapiedi e muri.
Facciamo sentire la canzone "Closer To The Edge" nei parchi o in posti affollati cantandola ad alta voce con gruppo di amici.
Diffondiamo la canzone in maniera creativa.
Registriamo tutte queste iniziative e condividiamole su YouTube riportando come titolo: “Closer To The Edge Mission Week”.
Di seguito le prime radio da tener presente:
Chicago Q101: q101.com
(312) 591-8300 / text: 99161
Milwaukee WLUM: http://www.fm1021milwaukee.com/info/
414.799.1021 / text: 95487
St Louis KPNT: kpnt.com
314.969.DUDE (3833)
Seattle The End: www.1077theend.com
206.421.1077
Live 105 San Francisco: live105.com
1.800.696.1053 / text: 36105
91X San Diego: www.91x.com/
619-570-1919
KROQ- http://kroq.radio.com/
(310) 520-1067 / text: 25767
987LA-@987LA
1-800-782-7987 / TXT 22987 (for 8pm- Bad Ass 8 at Ocho Countdown)

Etichette: , ,

Missione della settimana: Promuovere Closer to the Edge

MERCOLEDI' 26.01.2011


Commentiamo e rivediamo l'album su iTunes. Clicchiamo HERE per iniziare! Lasciamo commenti sugli articoli più recenti che parlono dei Mars. Diffondiamo il nostro video preferito su blog, social network ecc.
Continuiamo a richiedere la canzone Closer to the Edge alle radio locali!

mercoledì 26 gennaio 2011

Missione della settimana: Promuovere Closer to the Edge

MARTEDI' 25/01/2011

Pubblicate il video Closer to The Edge sul profilo facebook taggando i 30 Seconds to Mars, cambiate anche l'avatar con un'immagine del video e se siamo tra i fortunati ci ringrazieranno sul loro profilo :-)

lunedì 24 gennaio 2011

Missione della settimana: Promuovere Closer to the Edge

Cari echelon siamo giunti alla settimana dedicata a Closer to the Edge, della quale avevo già parlato in un altro post.
Questa settimana dobbiamo focalizzarci sulla promozione del singolo e del video.

LUNEDI 24/01/2011
Realizziamo un avatar con un'immagine ripresa dal video di Closer to the Edge! Cambiamo la nostra immagine del profilo di twitter, di facebook, di altri social network o blog. Usiamolo per tutta la settimana. Il migliore avatar sarà aggiunto come follow di Jared Leto per una settimana.
Richiediamo Closer to the Edge alle radio.
Troverete di seguito alcune immagini che potete utilizzare come avatar:

domenica 23 gennaio 2011

Intervista ai 30 Seconds to Mars su Rock Tv

Intervista dei 30 Seconds to Mars su Rock Tv in occasione della performance dell'Heineken Jammin Festival 2010

















Fonte delle foto [link]

Etichette: , , ,

venerdì 21 gennaio 2011

Intervista con Shannon Leto dei 30 Seconds to Mars

Una conversazione con Shannon Leto dei 30 Seconds To Mars

Mike Ragogna: Shannon, siete ancora in tour per promuovere il vostro ultimo album This Is War.

Shannon Leto: Sì, abbiamo iniziato il tuor a San Diego con 2 concerti, ma ora sono a casa. E' una giornata soleggiata a Los Angeles.

MR: Bene. Chi sarà con voi in tour e quali città visiterete?

SL: Andremo in molte città. Il tour sarà diviso in due parti. Nella prima parte avremo i Middle Class Rut ad aprire i nostri concerti. Faremo un po' di date in America e poi andremo in Australia. Quando torneremo dall'Australia avremo finito il tour.

MR: Quando stavate lavorando per l'album This Is War sapevate che avreste lanciato così tanti singoli?

SL: Durante le registrazioni sapevamo di lavorare su qualcosa di speciale. Durante questo processo di registrazione, che è durato 2 anni, c'era così tanto da far andare avanti. Siamo stati citati per $30 milioni, era stato eletto un nuovo presidente, era un immenso periodo per il nostro governo, il mondo era disperso finanziariamente... Tutte queste cose hanno avuto davvero un impatto sulla creatività dell'album. Penso che se non fossimo andati verso queste esperienze, non avremmo avuto l'album che abbiamo oggi. Quando sono uscite queste canzoni, non eravamo sicuri di quello che sarebbe stato il risultato perchè eravamo presi da quel momento, così noi cercavamo di fare tanto in quel momento e di esaudire ogni idea.

MR: Qual è il rapporto creativo con i vostri ragazzi?

SL: Potrebbe iniziare con un colpo di batteria, un guitar riff, una canzone, un humming. Poi noi la buttiamo giù!

MR: Voi ragazzi siete costantemente in tour e Jared ha anche la sua carriera di attore.

SL: Stiamo cercando di mettere a fuoco ciò che abbiamo davanti. Mio fratello non ha fatto film in questi anni, così da focalizzare davvero cosa ha davanti a lui, che è la musica. Davvero non abbiamo pause..Pensiamo sempre alla musica, a come potremmo fare di meglio e a come condividere la nostra esperienza con le persone. E' un lavoro no-stop.

MR: Inoltre, voi avete lanciato di recente una versione deluxe di This Is War.

SL: Sì. L'edizione deluxe contiene la particolare versione di "Hurricane" con Kanye West. E c'è anche una cover di Lay Gaga. Fare registrazioni è carino, divertente ed eccitante. E' arte ed è un altro modo di esprimere se stessi.

MR: Quindi, questo disco ampliato è una continuazione sia audio che visiva dell'album.

SL: Sì, e la copertina è anche eccezionale, mio fratello l'ha progettata. E ci sono anche canzoni extra.

MR: Come sono i tempi dell'agenda per nuove uscite? Per un nuovo album?

SL: Ci potrebbe essere, non lo saprai mai.

MR: Che consiglio hai per i nuovi artisti?

SL: Seguite il vostro cuore. Seguite rigorosamente ciò in cui credete. Lavorate duro e fate pratica, pratica, pratica e girate molto. Si impara molto quando si suona nei concerti. Si sviluppano molte cose.

Tracce:

Disco 1
1. Escape
2. Night of the Hunter
3. Kings and Queens
4. This is War
5. 100 Suns
6. Hurricane
7. Closer to the Edge
8. Vox Populi
9. Search and Destroy
10. Alibi
11. Strnager in a Strange Land
12. L490
Bonus Tracks
13. Hurricane - with Kanye
14. Bad Romance - Live BBC version
15. Stronger - Live BBC Version

Disco 2
1. Closer To The Edge
2. Kings & Queens
3. Making of Kings and Queens
4. Into the Wild EPK
5. Behind the Summit
6. War is Coming spots
7. Photo Gallery

(fonte: http://www.huffingtonpost.com/mike-ragogna/emfaithem-emthe-big-payba_b_811995.html)

I 30 Seconds to Mars "vanno in Guerra" - Articolo Coloradodaily

Thirty Seconds to Mars is blasting off into the next phase of its career.

The alternative band's latest CD, This Is War, has propelled 30 Seconds to Mars into the realm of powerhouse rock outfits. The act's gone through its trials and tribulations, but the new record proves this is a group with solid, long-lasting talent.
Thirty Seconds to Mars has already sold more than 3 million records, earned more than 100 million YouTube hits and played for fans around the globe. The band's touring behind the new record and its ready to hit the Fillmore Auditorium in Denver on Friday.

"We're compelled to go out and do this," guitarist Tomo Millicevic said. "There's always this excitement about creating something new and something that inspires us."

"We're a band that's always trying to push the envelope and make it as exciting and interesting as possible."

Band history

In 1998, brothers Jared and Shannon Leto formed 30 Seconds to Mars. If the name Jared Leto rings a bell, that's because he starred on the short-lived TV hit "My So-Called Life" with Claire Danes.

Leto channeled his creative energy into the band, and Thirty Seconds to Mars became known for its mix of hard rock, emo and progressive sounds. However, the group hit a snag when a contract dispute with Virgin Records led to a $30 million lawsuit.

"More or less, we were prepared to make war," Millicevic said. "We felt we should talk to the label about the deal, but they weren't interested. We terminated the contract and they exercised their right to sue us.

"That experience just renewed us, and we decided to move forward and keep our eyes on the prize. If this hadn't happened, we would definitely not have made the same new album. It forced us to fight through stressful times -- we're grateful for the fact that we had a conflict and we were able to use it."

New album

Thirty Seconds to Mars' new record is more than just a veiled reference to its 2008 lawsuit.

The album's rich sonic tones and emotionally charged lyrics also reference crises in the world economy and politics. The combination of the band's legal battles and global observations inspired the group to create a powerful record.

"Sonically, we knew we wanted to completely change from what we were before," Millicevic said. "This time, we wanted to really go back to old vintage sounds and explore them.

"We wanted to create a really exciting sounding record -- our goal was to destroy the past. We recorded everything and anything around us. We used insect and hawk sounds, and even some Tibetan monks."

The band also included its fans on the record.

Thirty Seconds to Mars invited more than 1,000 fans to be part of the recording process. The group held "summits" around the world, and added the fans live voices, screams and stomps to This Is War.

The band captured all the essential sonics for the record, but 30 Seconds to Mars wanted compelling lyrics to accompany the music.

"There's definitely a lot of conflicts and fights where people have to fight for what they believe in," Millicevic said. "We wanted this record to be an anthemic soundtrack for the people. It was written in a time of confusion and chaos, so there's definitely a battle theme to the record.

"People should take from it what they want. For us, it definitely was a transformative album. We all changed a lot with what we went through and a lot of different emotions were covered in making this record."

New tour

The members of 30 Seconds to Mars have been very busy since the record came out.

The band's toured the globe with its new music and created two video versions of its racy single "Hurricane." To add to the excitement, Kanye West lent his vocal skills to the new song.

In the end, it's all about the live show -- and 30 Seconds to Mars knows how to deliver a solid concert.

"The focus of these shows is definitely on the new record," Millicevic said. "We have a nice spread of everything we've done and it's a long show. Playing live is definitely an aspect we love about this band.

"We'll be touring most of 2011 with this record. We're going to take this record all over the world -- our shows are a good, safe place to completely let go. And we're definitely going to start working on the next CD."

(Fonte: Coloradodaily)

Settimana dedicata a Closer to the Edge!

Siete pronti ad una nuova sfida Echelon? La prossima setttimana sarà interamente dedicata alla promozione della canzone e del video di Closer to the Edge..passate parola e soprattutto condividiamo il video sui nostri profili dei social network e sui blog ;-)



Etichette: ,

mercoledì 19 gennaio 2011

Serate a tema concerti 30 Seconds to Mars

I 30 Seconds to Mars  hanno deciso di adottare particolari scenografie in alcune loro date del tour USA 2011 Hurricane.
E' così che il 21 gennaio a Denver, Co gli echelon sono chiamati a vestirsi come Yuppie o Preppy. Il concerto del 23 gennaio a Dallas, TX è dedicato allo stile sadomaso utilizzato nel video Hurricane, mentre quello del 24 gennaio, che si terrà sempre a Dallas, TX è la cosiddetta "notte bianca". Ad Atlanta il 28 gennaio gli echelon dovranno presentarsi travestiti da dottori/infermieri. Il 4 febbraio a Clifton Park, NY ci sarà un'altra notte bianca ed infine l'8 febbraio a Mexico City si ripete la serata dedicata al video Hurricane.


1/21 Denver, Co – YUPPIE/PREPPY NIGHT
1/23 Dallas, TX – HURRICANE NIGHT
1/24 Dallas, TX – WHITE NIGHT
1/28 Atlanta, GA – DOCTOR/MEDICAL NIGHT
2/4 Clifton Park, NY – WHITE NIGHT
2/8 Mexico City, MX – HURRICANE NIGHT

Fortunati gli echelon americani non trovate?! :-)

Etichette: , , , ,

martedì 18 gennaio 2011

Intervista ai 30 Seconds to Mars su Rock Tv 2009


Etichette: , , ,

domenica 16 gennaio 2011

Intervista Jared Leto ad Haiti

Jared Leto parla dell'ospedale IsraAid ad Haiti [link]
(Israel Forum for International Humanitarian Aid)


Etichette: , , ,

sabato 15 gennaio 2011

Jared Leto su MTV Canada: Haiti


Etichette: , , , , , ,

venerdì 14 gennaio 2011

Cover Bad Romance di Lady Gaga

I 30 Seconds to Mars hanno riproposto la pluripremiata canzone "Bad Romance" di Lady Gaga durante il programma radiofonico della BBC Radio 1’s Live Lounge. Di seguito vi proponiamo la cover.

 Preferite l'orginale o la cover firmata 30 Seconds to Mars?

Etichette: , , , , , ,

giovedì 13 gennaio 2011

30 Seconds To Mars intervista alla radio 91X





Per ascoltare l'intervista a Tomo e Jared cliccate sul link seguente: X91

Etichette: , , , ,

Vota per i 30 Seconds To Mars agli NME Awards 2011!

Vota per i 30 Seconds To Mars agli NME Awards 2011! [NME site]

Etichette: , , , , ,

Jared Leto su MTV Canada

Etichette: , , , ,

Haiti lives. Haiti vive

Haiti.

An entire year has passed since that devastating quake struck and shattered the lives of so many innocent people.

A lot has been done, many lives saved, children and families sheltered, but I can tell you first hand that there is much left to do, so many to help, and millions that are in desperate need.

My recent trip was nothing short of mindblowing. The challenges facing this beautiful and broken country are beyond enormous. Haiti is buried in its past, figuratively and literally, but with the assistance of its friends, neighbors, and most importantly itself, it will rise above the ashes of its unfair history and one day, race toward the brightest of futures.

It’s impossible not to feel that spirit, that culture, that humanity everywhere you go there. From a smile, a handshake, a laugh, the food, the dance, the art, the people, their struggle, their resilience, their passion, to their their celebration of life even in the face of the most traumatic incidents a nation has ever experienced there is a magic there alive and well.

Let’s support and celebrate our brothers and sisters in Haiti today with kind thoughts, words, art, spirit, time, and donations.

To purchase the large format limited edition book featuring photographs of my journey, click this link. A select number will be signed and numbered. One hundred percent of profits will benefit Haiti.

Purchase book HERE.
(jaredleto.com)

Haiti.
Un intero anno è trascorso da quando il devastante terremoto ha colpito e distrutto levitedi molte persone innocenti.
Molto è stato fatto, molte vite sono state salvate, bambini e famiglie hanno trovato rifugio, ma io posso dirvi di quanto ci sia ancora da fare, molte persone da aiutare e milioni che hanno disperato bisogno di aiuto.
Il mio recente viaggio è stato incredibile. I cambiamenti che questo bellissimo e distrutto paese deve affrontare sono enormi. Haiti è stata "seppellita" nel passato, figurativamente e letteralmente, ma con l'aiuto dei suoi amici, vicini e soprattutto di se stessa, sta risorgendo dalle sue ceneri della sua storia storia ingiusta e un giorno, correre verso il suo più brillante futuro.
E' impossibile non percepire quello spirito, quella cultura, quell'umanità ovunque si vada lì. Da un sorriso, una stretta di mano, una risata, il cibo, la danza, l'arte, la gente, le loro battaglie, la determinazione, la loro passione, la loro celebrazione della vita anche di fronte agli incidenti più traumatici che una nazione abbia mai vissuto c'è una magia lì viva e sgorga.
Supportiamo e celebriamo i nostri fratelli e le nostre sorelle di Haiti oggi con gentili pensieri, parole, arte,spirito, tempo e donazioni.
Per acquistare il formato grande del libro ad edizione limitata contenente le fotografie del mio viaggio cliccate su questo link: QUI. Un numero selezionato sarà firmato e numerato. il 100% dei profitti sarà devoluto ad Haiti.
(jaredleto.com)

 

mercoledì 12 gennaio 2011

Jared Leto: prime esperienze ad Haiti

Riporto di seguito le prime foto e le considerazioni che anticipano l'uscita del libro di beneficenza contenente le foto scattate da Jared Leto ad Haiti. Il ricavato sarà devoluto al 100% per sostenere ed aiutare la popolazione di Haiti.
Spent unforgettable time at some camps yesterday. Met with amazing people from Sean Penn’s group J/P HRO 
Ho trascorso momenti indimenticabili ieri in alcuni accampamenti. Ho incontrato persone divertenti del gruppo di Sean Penn J/P HRO 
jaredleto.com

Yes, as some of you have figured out I am indeed in HAITI. Years have passed and I’ve finally returned to this magical land. It’s been an intense and sobering adventure so far. I will be sending information as I journey so stay tuned…

Sì, come qualcuno di voi ha immaginato, sono ad Haiti. Sono trascorsi anni e finalmente sono ritornato in questa magica terra. E' stata un'avventura intensa e riflessiva. Invierò altre informazioni poichè io viaggio perciò rimanete sintonizzati...

 jaredleto.com

Etichette: , , ,

Jared Leto in Haiti

Jared Leto, ha trascorso alcuni anni della sua vita ad Haiti ed ha sempre affermato che la vita lì era meravigliosa. Per questo motivo è molto vicino alla popolazione colpita duramente dal terremoto catastrofico del 12 Gennaio 2010.
A tal proposito i primi di Gennaio 2011 si è recato personalmente ad Haiti con l'obiettivo di raccogliere quante più foto possibili, oltre alle sue esperienze dirette, per poterne poi realizzare un libro i cui profitti saranno interamente devoluti alla popolazione di Haiti.
Il costo del libro è di $ 100,00, soldi spesi per una giustissima causa. Il link per poterlo acquistare è il seguente: http://30secondstomars.shop.musictoday.com/Dept.aspx?cp=366_41797

Etichette: , , ,

Gli Echelon

Con il termine "Echelon" i Thirty Seconds to Mars identificano tutti i loro fans nel mondo.
Letteralmente il termine significa "formazione di truppe" ed è ripreso dal nome con cui Napoleone definiva la disposizione delle proprie truppe in colonne a onde.
Il motivo per cui questo blog è chiamato Echelon Italy è proprio derivante da queste definizioni, ovvero vorrei che fosse uno dei punti di riferimento di tutti gli Echelon italiani, anche se è ovviamente a disposizione anche di tutti gli altri Echelon.
Il nome Echelon è utilizzato dai 30 Seconds to Mars come titolo di una canzone che fa parte del loro primo album "30 Seconds to Mars". La canzone è stata utilizzata come colonna sonora del film "The Core".
Gli Echelon sono la vera anima del gruppo in quanto veri e propri promoter. Essi dedicano il loro tempo libero a tutte le attività inerenti alla promozione del gruppo come distribuzione volantini, poster, adesivi, cartoline, ecc. In genere viene chiesto loro, dal gruppo stesso di vestirsi, durante i live, di un unico colore per dare l'idea visiva di un esercito e per riconoscerli devono indossare i somboli dei 30STM. Non sono dei fans qualunque, ma sono dei Believers, cioè dei veri e propri credenti nel gruppo e nella loro simbologia.

Etichette: , , , , , ,

Loghi dei 30 Seconds to Mars

Il logo dei 30 Seconds to Mars è chiamato "Mithra" ed è una fenice rossa sul cui sfondo vi è riportato il nome del gruppo ed il motto "Provehito in Altum" (dal latino Lanciati verso l'alto, spesso questo motto è rappresentato da una freccia che punta verso l'alto per l'appunto).
Sul corpo della fenice ci sono riportati i 4 simboli che identificano il nome del gruppo e cioè:
₪ (Sono due numeri 3 rovesciati e stanno ad indicare il 30);
ø  (Orologio stilizzato che ricorda il nome "Seconds");
lll  (Le 3 linee sono distanziate da due spazi che significano "To");
 ·o. (Simbolo che rappresenta Marte e le sue lune).



Un altro logo, utilizzato nel secondo album è formato da tre teschi (chiamati "Trinity"), il nome della band, il loro motto e tre frecce che puntano verso il simbolo 30 in centro.

Etichette: , , , , , , , ,

martedì 11 gennaio 2011

Discografia dei 30 Seconds to Mars

La discografia dei 30 Seconds to Mars è costituita da 3 album:

1. 30 Seconds to Mars (2002-2005):

     - Capricorn (A Brand New Name)  
     - Edge of the Earth
     - Fallen
     - Oblivion
     - Buddha for Mary
     - Echelon
     - Welcome to the Universe
     - The Mission
     - End of the Beginning   
     - 93 Million Miles
     - Year Zero
            * The Struggle - (Traccia nascosta)


2. A Beautiful Lie (2005-2008)

   - Attack
   - A Beautiful Lie
   - The Kill
   - Was It a Dream?
   - The Fantasy
   - Savior
   - From Yesterday
   - The Story
   - R-Evolve
   - A Modern Myth + * Praying for a Riot - (Hidden track)
   - Battle of One
   - Hunter


3. This Is War (2008 - oggi)

   - Escape 
   - Night of the Hunter
   - Kings and Queens
   - This Is War
   - 100 Suns
   - Hurricane
   - Closer to the Edge
   - Vox Populi
   - Search and Destroy
   - Alibi                                                          
   - Stranger in a Strange Land
   - L490

Etichette: , , , , , ,

Descrizione della band

Jared Joseph Leto è nato a Bossier City il 26 Dicembre 1971.
Attore, cantautore, chitarrista e regista statunitense. Con il fratello Shannon e sua madre Constance trascorre la sua infanzia tra la Louisiana, il Wyoming, il Colorado, la Virginia ed Haiti.Uno dei suoi primi lavori è stato il lavapiatti. Nel 1992 si trasferisce a Los Angeles da New York e riesce ad avere una parte nel telefilm "My So-Called Life" che gli dà grande popolarità. I film in cui ha recitato sono: Gli anni dei ricordi, L'ultimo dei grandi re, Prefontaine, Linea di sangue, Basil, Urban Legend, La sottile linea rossa, Black & White, Fight Club, Ragazze interrotte, American Psych,Requiem for a Dream, Sunset Strip, Sol Goode, Fuga da Seattle, Panic Room, Alexander, Lord of War, Lonely Hearts, Chapter 27, Mr. Nobody. E' regista dei videoclip dei 30 Seconds To Mars con lo pseudonimo di Bartholomew Cubbins.

Shannon Christopher Leto è nato a Bossier City il 9 Marzo 1970.
Batterista, percussionista, attore e fotografo statunitense. Ha iniziato a suonare la batteria come autodidatta ad 8 anni. I suoi batteristi preferiti sono John Bonham, Stewart Copeland, Keith Moon, Nick Mason e Lars Ulrich. E' stato attore in alcuni episodi del telefilm My So-Called Life. E' fotografo professionista e si è occupato anche della scrittura di una sceneggiatura per una serie televisiva americana. E' il percussionista di un gruppo di percussionisti, gli Street Drum Corps. Nel 2007 fu il batterista headliner del Taste of Chaos tour.




Tomislav "Tomo" Miličevic è nato a Sarajevo il 3 Settembre 1979.
Chitarrista, violinista, bassista e tastierista.
La sua famiglia decise di emigrare negli Stati Uniti, per garantire un futuro migliore ai figli, prima nel Michigan e poi a Seattle. All'età di 3 anni inizia a suonare il violino e a 19 anni scopre invece l'hard rock. Appassionato e ottimo conoscitore della scena rock e metal statunitense e internazionale, comincia a suonare la chitarra, e ne costruisce una con l’aiuto del padre. Miličević ha suonato come chitarrista professionista per diversi anni. Ha iniziato a scrivere la propria musica a 17 anni, cosa che ha contribuito al suo stile musicale particolare.
Miličević descrive la sua musica rock, e le sue influenze musicali includono: Led Zeppelin, Deep Purple, i Metallica di Kill 'Em All , The Who, Alice in Chains e Slayer. Diventa il chitarrista di una band locale i Morphic e nel frattempo si iscrive ad una scuola di cucina diplomandosi chef specializzato in dolci. Dopo due anni decide di abbandonare la sua prima passione, la musica, e decide di mettere in vendita tutti gli strumenti. Proprio in quel periodo i 30 Seconds to Mars stavano cercando un chitarrista in sostituzione di Solon Bixler e Tomo, che da sempre era un fan del gruppo, riuscì a superare le audizioni battendo 200 aspiranti. Cinque giorni dopo, il 3 febbraio 2003 ci fu la sua prima apparizione pubblica con i 30 Seconds to Mars. Si alterna al basso con Jared Leto. Miličević, inoltre, è il cooproduttore dei Death Pilot.

Etichette: , , , , , , , , ,

lunedì 10 gennaio 2011

Conosciamo i 30 Seconds to Mars

I 30 Seconds to Mars sono una rockband fondata a Los Angeles nel 1998 da Jared Leto, il fratello Shannon Leto e alcuni loro amici.
Il nome "30 Seconds to Mars" è stato rivelato dagli stessi fratelli Leto durante un'intervista alla Virgin Records: "Abbiamo trovato su internet delle teorie di un professore di Harvard, riguardanti la tecnologia sempre più avanzata. Una delle sotto teorie si chiamava Thirty Seconds to Mars e noi l'abbiamo scelta perché ci sentiamo a 30 secondi da marte e secondo noi questo nome rappresenta bene la nostra musica".
Il genere musicale dei 30 Seconds to Mars è glam-rock , anche se spesso è erroneamente definito alternative rock o emo, hard-rock o ancora post-grunge.
Lo stesso Jared Leto in un'intervista rilasciata per la rivista Vogue dichiara "No, non chiamatemi emo, per favore! Va bene glam rock!".
La band all'inizio era costituita da Jared Leto (voce, chitarra elettrica ed acustica, basso elettrico ed acustico, sintetizzatore, programmatore), Shannon Leto (batteria e percussioni), Matt Wachter (bassista), si susseguirono in breve tempo due chitarristi, Kevin Drake e Solon Bixler, i quali però abbandonarono in poco tempo la band. A seguito di un'audizione fu scelto il nuovo chitarrista, Tomo Milicevic (chitarra elettrica ed acustica, violino, basso elettrico ed acustico, tastiere, sintetizzatore, programmatore). Tra il 2007 e il 2009 c'è stato un altro membro nella band nella qualità di turnista, Tim Kelleher (basso, tastiere, sintonizzatore).
I 30 Seconds to Mars descrivono la loro musica come avente la grandiosità dei Pink Floyd e l'energia dei The Sex Pistols. Altre influenze musicali sono attribuite ai The Cure, ai primi due album dei Metallica, ai Led Zeppelin, ai The Who, ai primi The Police, agli Steely Dan e ai Tool.

Etichette: , , , , , , ,